La pubblicazione coincide con la celebrazione del Giorno Mondiale della Statistica, che si celebra oggi martedì 20 ottobre.
L’ISTAC, organismo che dipende dal Ministero delle Finanze, ha pubblicato la nuova edizione di 'Canarie in cifre,' una brochure molto utile, che comprende i principali indicatori statistici dell'arcipelago. Il direttore dell'agenzia, Juan Jesus Ayala, spiega che nel rapporto è riportata una sintesi dati relativi al periodo 2012-2014."L’analisi del territorio e della popolazione, lo sviluppo dei settori economici e dei dati sul mercato del lavoro o la prestazione di servizi pubblici essenziali sono alcuni dei dati pubblicati nell'edizione di quest'anno", dice il direttore, aggiungendo che "Questa pubblicazione è sempre piu’ richiesta in quanto consente la rapida consultazione di numerosi indicatori".
Anche se ISTAC è fermamente impegnata nella divulgazione on-line delle statistiche Canarie, è stata rilevata la necessità di venire incontro ad alcuni utenti che richiedono i dati su supporto cartaceo. Si è pertanto optato per la diffusione di indicatori attraverso la pubblicazione 'Canarie in numeri', pubblicato in edizione economica, un formato attraente e divertente con elementi grafici che facilitano la lettura e l’interpretazione degli stessi.
Inoltre, è possibile scaricare la pubblicazione dai dispositivi mobili attraverso www.gobiernodecanarias.org/istac o direttamente su http://bit.ly/1GfU3aL.
Sotto lo slogan 'dati migliori, una vita migliore ", oggi si è celebrata la Giornata Mondiale della Statistica, che mira a difendere l'importanza delle statistiche ufficiali nelle analisi di alta qualità e di decisione in ambito pubblico. Inoltre, questo slogan riflette anche, secondo il direttore di ISTAC, una delle priorità dell'Istituto, che sta producendo statistiche attendibili e relazioni sui progressi compiuti nell'arcipelago.
Ayala sottolinea il fatto che negli ultimi anni la produzione statistica delle Canarie abbia registrato una crescita notevole per cercare di rispondere alle nuove e crescenti esigenze di informazioni armonizzate e comparabili.
Nessun commento:
Posta un commento