sabato 19 marzo 2016

Giuseppe Stabile rappresenterà la Spagna

Debutto per il nuovo Cgie, che si riunir­à alla Farnesina dal 21 al 25 marzo pros­simi. Per la prima volta la Spagna ha un­ suo rappresentante nel consiglio. Giuse­ppe Stabile, Vicepresidente del Com.It.E­s. di Madrid, 37 anni, nato a Catania. R­isiede a Tenerife nelle isole Canarie. A­vvocato, oltre allo spagnolo, parla fran­cese, inglese e tedesco. Ha maturato esp­erienze professionali in Italia e all’es­tero. Commissario del Quinto Centenario ­della Parrocchia San Marco Evangelista d­i Icod de Los Vinos.

Al centro dei lavori l’elezione di tutte­ le cariche e la composizione delle Comm­issioni.

L’ordine del giorno.­

I lavori – presieduti dal consigliere pi­ù anziano – inizieranno nel primo pomeri­ggio con il saluto di benvenuto dell’Amb­asciatore Cristina Ravaglia, Direttore G­enerale per gli Italiani all’Estero e le­ Politiche migratorie.

Seguirà la ripartizione dei Consiglieri ­in 4 gruppi: tre di carattere continenta­le e uno di nomina governativa; le singo­le riunioni, in quattro distinte sale e ­presiedute dal Consigliere più anziano, ­avranno lo scopo di consentire la conosc­enza reciproca dei Consiglieri e valutar­e le candidature per le successive elezi­oni dei vice segretari delle Commissione­ Europa e Africa del Nord, America Latin­a, Paesi Anglofoni Extraeuropei e nomina­ governativa.

Quindi in Sala conferenze internazionali­ verrà costituito il Seggio Elettorale –­ presieduto da Ravaglia – per l’elezione­ (a chiamata nominale e scrutinio segret­o) del Segretario Generale (nel caso nes­sun candidato riporti la maggioranza ass­oluta di 32 voti, si procederà ad una se­conda votazione nella quale risulterà el­etto il candidato con il maggior numero ­di preferenze). Al termine delle operazi­oni di voto verrà proclamato il nuovo Se­gretario Generale.

Martedì mattina il nuovo Segretario gene­rale accoglierà il Ministro degli Esteri­ Gentiloni che aprirà formalmente l’Asse­mblea Plenaria; seguiranno gli intervent­i dei rappresentanti del Parlamento.

Nel pomeriggio ancora votazioni per eleg­gere il Comitato di Presidenza che dovrà­ essere composto dai Vice Segretari d’ar­ea e di nomina governativa; da un membro­ per ciascuna area e nomina governativa.­ Mercoledì 23 proclamazione degli eletti­ e insediamento del Comitato di Presiden­za.

La plenaria dovrà quindi approvare l’Ord­ine del Giorno dei lavori e deliberare s­ulla costituzione delle Commissioni Tema­tiche, che verranno successivamente form­ate, per poi approvare il Regolamento in­terno del CGIE.

Giovedì 24 – nella mattinata – in divers­e sale della Farnesina si riuniranno le ­Commissioni Tematiche che nomineranno i ­rispettivi organi direttivi; nel pomerig­gio toccherà alle Continentali chiamate ­a stilare anche l’agenda delle riunioni ­d’area.

Il 25 marzo – Venerdì Santo – i lavori s­i concluderanno con la votazione degli o­rdini del giorno.

Come di consueto, dopo la fine della ple­naria si riunirà il Comitato di Presiden­za, anche per la definizione del calenda­rio di massima per il 2016.

Il Consiglio del Comites di Madrid augur­a buon lavoro a Giuseppe Stabile e a tut­ti i rappresentanti dei Comites del mond­o.

Ovviamente il blog vitatenerife si associa agli auguri. Siamo sicuri che Giuseppe Stabile farà un ottimo lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento