venerdì 4 novembre 2016

Aiuta le piccole aziende di Norcia a risollevarsi, compra i loro prodotti, te li spediranno a casa!

Di seguito nomi e recapiti di piccole aziende a conduzione familiare che vendono prodotti tipici di Norcia, acquistandoli si darà un contributo importante alle tante famiglia in difficoltà. Ci sono persone che hanno questi prodotti in magazzini considerati a rischio frana ma non si allontanano per paura di essere derubati di quel poco che gli è rimasto... perchè in queste situazioni, è indecente anche solo scriverlo, sono tantissimi i furti "facili" da parte di persone ignobili che approfittano delle sventure altrui. Aiutiamo queste famiglie, acquistiamo i loro prodotti e divulghiamo questo messaggio tra amici e parenti.


Il botteghino della Gricia
Negozio provvisoriamente chiuso ma disponibile per spedizioni
Kit della pasta alla Gricia (vicino Amatrice)
www.ilbotteghinodellagricia.it
393 446 0526

Macelleria Casale De Li Tappi
Aperto e disponibile per spedizioni
Salumi di Norcia e prodotti dell'Umbria
www.norcineriadinorcia.it

Norcineria Felici
Disponibile per spedizioni
Prodotti di Norcia, Cascia e Umbria
www.norcineriafelici.it

Punto vendita caseificio di Norcia
Formaggio di Norcia, legumi e miele
3331091291

Norcineria Ulivucci
Disponibile per spedizioni
Legumi, pasta, olio e vino
www.norcineriaulivucci.it

Cioccolateria Vetusta Nursia
Disponibile per spedizioni
www.norciaciok.it

Prodotti tipici di Gaffi
Disponibile per la spedizione
Legumi, formaggio e altri prodotti di Cascia e dell'Umbria
www.prodottitipicigaffi.it

Il Norcino di Campi di Norcia
Salumi artigianali di Norcia
www.ilnorcino.net

Norcineria F.lli Ansuini
Aperto
Salumi di Norcia
www.ansuininorcia.com

Lanzi
Aperto
Formaggi e salumi
www.lanzisrl.it

Azienda Agricola Persiani Roberto
Disponibile per la spedizione
Legumi, patate e zafferano di Cascia
www.zafferanoitalia.it

Valle del Sole
Azienda agricola Castelluccio
Disponibile per spedizioni
3393724609
3318149622

Moscatelli tartufi Norcia
Formaggio e tartufi
Aperto e disponibile per spedizioni
www.moscatellitartufi.com

Norcineria Coccia
Salumi di Norcia
Disponibile per spedizioni
3337429996

Prosciutteria del Corso
Salumi di Norcia
Disponibile per spedizioni
3939772180

Azienda agricola Sibilla di foglietti Enrico
vendita su appuntamento e spedizioni
confetture composte salse dolci succhi e sciroppati
info@sibilladinorcia.com
3471761488

Miele il Massaro di Norcia e Castelluccio
Miele, confetture e prodotti derivati
Disponibile per spedizioni e acquisti
www.ilmassaro.it

Norcia Food Online
Norcinerie, salumi e formaggi
Disponibile per spedizioni
www.norciafood.it

mercoledì 7 settembre 2016

Un consolato efficiente per I cittadini italiani residenti alle Canarie

Per firmare la petizione vai alla pagina https://www.change.org/p/ministro-degli-esteri-un-consolato-efficiente-per-i-cittadini-italiani-residenti-alle-canarie


Questa petizione nasce dal sentimento comune di abbandono da parte delle Istituzioni del nostro Paese che dovrebbero tutelare gli interessi di tutti i cittadini italiani.
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un profondo cambiamento in tema di emigrazione ed ogni giorno il numero di expat italiani aumenta vertiginosamente, aumentando conseguentemente anche la richiesta di tutela e dei servizi offerti dalle istituzioni diplomatiche consolari.
Istituzioni che, da quanto emerge dagli articoli recentemente pubblicati da alcuni quotidiani nazionali (rif. Il Fatto Quotidiano 10/08/2016) nonchè dalle esperienze dirette di molti cittadini residenti all'estero, risultano impreparate nel gestire in maniera soddisfacente tale situazione.
Chiediamo al Ministro degli Esteri ed alle Istituzioni competenti di agire per offrire un servizio ed una tutela degni a tutti i cittadini perchè chi vive all'estero non venga abbandonato a se' stesso e considerato un cittadino di serie B.
Iniziamo questa campagna dalle Canarie, certi che seguiranno il nostro esempio anche le comunità italiane di altri paesi che versano nello stesso stato di abbandono ed ignorati dalle Istituzioni competenti.
All'att.ne del Ministro degli Esteri Gentiloni
Pc Direttore Generale per gli italiani all'estero Cristina Ravaglia
Pc Ambasciatore d'Italia in Spagna Stefano Sannino
Rivolgiamo a lei, sig Ministro, questa che è, nel suo complesso, una denuncia dell'attuale situazione della comunità italiana residente alle canarie ed una proposta perchè venga debitamente valutato e reso più efficiente e consono alle effettive necessità di noi cittadini italiani, il servizio consolare della provincia di Santa Cruz de Tenerife, ad oggi affidato al Vice Console Onorario Silvio Pelizzolo.
Premesso che:
Negli ultimi anni la popolazione italiana residente nella sola provincia di Santa Cruz de Tenerife è aumentata in modo esponenziale (dagli 11.000 residenti nel 2011 agli oltre 21.000 attuali - dati ufficiali INE instituto nacional de estatistica) e che è prevista un'ulteriore ascesa nel futuro
Premesso che:
Le isole canarie hanno visto negli ultimi 10 anni un incremento considerevole di turisti da tutta europa, e che nel solo ultimo anno han ricevuto la visita di ben 376.773 turisti italiani di cui solo una minima percentuale tramite tour operator (21.4% - dati Promotour Turismo de Canarias), il che significa 255.452 turisti di nazionalità italiana che han viaggiato tra le isole senza le tutele ed assicurazioni di un operatore turistico e potenzialmente bisognosi di tutela consolare,
Considerato che:
Le rappresentanze diplomatico-consolari hanno il compito di ASSICURARE la tutela degli interessi italiani fuori dai confini nazionali e che i servizi offerti devono essere forniti secondo i principi di eguaglianza, imparzialità ed efficienza avendo come obiettivo la tutela dei cittadini italiani,
Considerato inoltre che:
Non è possibile comunicare col Consolato Onorario se non tramite numero a pagamento, del costo superiore ad 1€/min e spesso impossibile da chiamare da rete mobile,
Il consolato riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento e che risulta aperto al pubblico solo due mezze giornate a settimana,
Nell'intero mese di agosto (in cui l'affluenza di turisti italiani aumenta vertiginosamente) il consolato è chiuso e non indica, ne' sul sito ne' in loco la data di apertura o dei contatti alternativi di emergenza,
In assenza del console l'unica tutela per i cittadini italiani è rappresentata dall'Ambasciata Italiana a Madrid e che, seppure molte pratiche possano svolgersi telematicamente, l'attenzione presenziale indispensabile in molte altre è resa impossibile dalla distanza e/o l'impossibilità stessa del cittadino a spostarsi, come in caso di smarrimento dei documenti,
La condizione di Regione Ultraperiferica d'Europa ci penalizza ulteriormente, lontani dal paese d'origine e dalla penisola spagnola ed in assenza di una rappresentanza diplomatica adeguata ci troviamo isolati e poco tutelati.
Alla luce di tali premesse e considerazioni:
Riteniamo l'operato del Consolato Onorario inefficiente ed inadeguato rispetto al numero sempre crescente ed alle esigenze degli italiani residenti e turisti
Consideriamo una violazione dei principi e degli obiettivi consolari l'esser "rimbalzati" costantemente all'Ambasciata per pratiche che possono essere gestite in loco
Emerge un sentimento condiviso di abbandono dalle istituzioni che in questi anni han sempre ignorato le reiterate richieste e reclami
Chiediamo quindi la costituzione di un Consolato a tutti gli effetti che possa attendere in maniera efficace ed efficiente le necessità di noi cittadini, che risponda alle nostre esigenze offrendo servizi completi e che sia realmente un punto di riferimento per la comunità italiana che non solo ha diritto ad essere tutelata, ma che cerca un legame di continuità col paese d'origine.
Certa che la nostra petizione troverà un riscontro positivo e che le Istituzioni si impegneranno a venire incontro alle nostre legittime richieste di cittadini italiani aventi diritto alla tutela del nostro Paese
In fede
Vietri Ilenia

Per firmare la petizione vai alla pagina https://www.change.org/p/ministro-degli-esteri-un-consolato-efficiente-per-i-cittadini-italiani-residenti-alle-canarie

lunedì 18 aprile 2016

TU SEGUNDA FAMILIA LEOTOMAS

Calle Juan P.Alonso Rodriguez 39

Santa Cruz de Tenerife

+ 34 673 777 423

Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Simona ho 33 anni e da quasi un anno e mezzo vivo a Tenerife; devo ammettere che ho lasciato l'Italia con il cuore in frantumi e tanta amarezza ma purtroppo con 2 bimbi, un lavoro precario sia per me che per mio marito non è che avessi poi tante alternative.

Perché Tenerife? perché credo, come chiunque altro abbia fatto questa scelta prima di me, che è importante se lasci una famiglia, mantenere viva la possibilità di riabbracciarsi di quando in quando e Tenerife a sole 4 ore di aereo mi è sembrata la scelta più.

Sono arrivata sull'isola con l'intenzione di fare qualcosa, non sapevo bene cosa pero' ero certa di voler continuare con il lavoro svolto per tanti anni in Italia, cominciai a consegnare curriculum ed a visitare case di riposo (in Italia lavoravo come operatore socio sanitario), accorgendomi che anche qui, come in molte altre parti del mondo, gli anziani non mancano...

Corso universitario di spagnolo e successivamente con tantissima fatica e determinazione il corso come Direttrice di Centri socio sanitari e qui nasce il mio progetto:TU SEGUNDA FAMILIA

TU SEGUNDA FAMILIA nasce come alternativa alla tradizionale residenza per anziani, è un luogo di pace dove la persona anziana che per qualsiasi motivo non vuole o non può continuare nel suo ambiente abituale troverà spazio, sostegno e cura durante le 24 ore e soprattutto verrà stimolata affinché mantenga viva la propria autonomia attraverso sistemi di convivenza e aiuto reciproco.

"una serena vecchiaia e' la ricompensa dei sacrifici di una vita" questo è quello che merita ogni anziano, perché sono fermamente convinta che noi giovani, abbiamo quel che abbiamo, perché qualcuno prima di noi, un nonno, una nonna ci ha permesso di averlo.

Per assurdo, nonostante abbia lasciato in Italia tutta la mia famiglia, e per quanto ognuno di loro mi manchi costantemente ogni minuto della giornata, la persona che più mi manca in assoluto, è mio nonno, un uomo di 84 anni e sicuramente l'uomo più forte che abbia mai conosciuto, quello che sono lo devo a lui ed ai sacrifici che ha fatto per accompagnarmi giorno dopo giorno ad essere la donna che sono adesso, questo progetto vuole essere per lui, ogni dettaglio e' pensato affinché lui/ voi e chi mi darà fiducia possa dire:

"E' COSI CHE AVREI VOLUTO PASSARE LA MIA VECCHIAIA"..

TU SEGUNDA FAMILIA vuole essere esattamente come una seconda casa, in armonia e serenità, riscoprire il valore dell'aiuto reciproco e il rispetto delle persone.. benvenuti a "casa di una nipote"......


giovedì 14 aprile 2016

È nata Micol

Oggi alle 9:30 è nata Micol (il giorno del compleanno del suo papa'), peso 3400 Gr altezza 51,5 cm. Ora il nostro amico Ivan può tornare felice a Tenerife.
Auguri da tutto il gruppo di Vita a Tenerife!!!

venerdì 1 aprile 2016

Leggo Tenerife e la recensione di Aura su Moringa Park

Sull'edizione di questo mese di LeggoTenerife potete leggere l'articolo della nostra Aura sulla Finca Moringa di cui vi abbiamo parlato nell'apposita pagina
http://vitatenerife.blogspot.it/p/finca-ecologica.html


lunedì 28 marzo 2016

Nuova Finca visitata per voi: la Finca La Moringa

Nella pagina dedicata alla Finca ecologica, ovvero all'indirizzo
http://vitatenerife.blogspot.it/p/finca-ecologica.html
potete trovare notizie interessantissime su un'altra finca, La Moringa.
Non aspettate, andate a scoprirla!

sabato 19 marzo 2016

Giuseppe Stabile rappresenterà la Spagna

Debutto per il nuovo Cgie, che si riunir­à alla Farnesina dal 21 al 25 marzo pros­simi. Per la prima volta la Spagna ha un­ suo rappresentante nel consiglio. Giuse­ppe Stabile, Vicepresidente del Com.It.E­s. di Madrid, 37 anni, nato a Catania. R­isiede a Tenerife nelle isole Canarie. A­vvocato, oltre allo spagnolo, parla fran­cese, inglese e tedesco. Ha maturato esp­erienze professionali in Italia e all’es­tero. Commissario del Quinto Centenario ­della Parrocchia San Marco Evangelista d­i Icod de Los Vinos.

Al centro dei lavori l’elezione di tutte­ le cariche e la composizione delle Comm­issioni.

L’ordine del giorno.­

I lavori – presieduti dal consigliere pi­ù anziano – inizieranno nel primo pomeri­ggio con il saluto di benvenuto dell’Amb­asciatore Cristina Ravaglia, Direttore G­enerale per gli Italiani all’Estero e le­ Politiche migratorie.

Seguirà la ripartizione dei Consiglieri ­in 4 gruppi: tre di carattere continenta­le e uno di nomina governativa; le singo­le riunioni, in quattro distinte sale e ­presiedute dal Consigliere più anziano, ­avranno lo scopo di consentire la conosc­enza reciproca dei Consiglieri e valutar­e le candidature per le successive elezi­oni dei vice segretari delle Commissione­ Europa e Africa del Nord, America Latin­a, Paesi Anglofoni Extraeuropei e nomina­ governativa.

Quindi in Sala conferenze internazionali­ verrà costituito il Seggio Elettorale –­ presieduto da Ravaglia – per l’elezione­ (a chiamata nominale e scrutinio segret­o) del Segretario Generale (nel caso nes­sun candidato riporti la maggioranza ass­oluta di 32 voti, si procederà ad una se­conda votazione nella quale risulterà el­etto il candidato con il maggior numero ­di preferenze). Al termine delle operazi­oni di voto verrà proclamato il nuovo Se­gretario Generale.

Martedì mattina il nuovo Segretario gene­rale accoglierà il Ministro degli Esteri­ Gentiloni che aprirà formalmente l’Asse­mblea Plenaria; seguiranno gli intervent­i dei rappresentanti del Parlamento.

Nel pomeriggio ancora votazioni per eleg­gere il Comitato di Presidenza che dovrà­ essere composto dai Vice Segretari d’ar­ea e di nomina governativa; da un membro­ per ciascuna area e nomina governativa.­ Mercoledì 23 proclamazione degli eletti­ e insediamento del Comitato di Presiden­za.

La plenaria dovrà quindi approvare l’Ord­ine del Giorno dei lavori e deliberare s­ulla costituzione delle Commissioni Tema­tiche, che verranno successivamente form­ate, per poi approvare il Regolamento in­terno del CGIE.

Giovedì 24 – nella mattinata – in divers­e sale della Farnesina si riuniranno le ­Commissioni Tematiche che nomineranno i ­rispettivi organi direttivi; nel pomerig­gio toccherà alle Continentali chiamate ­a stilare anche l’agenda delle riunioni ­d’area.

Il 25 marzo – Venerdì Santo – i lavori s­i concluderanno con la votazione degli o­rdini del giorno.

Come di consueto, dopo la fine della ple­naria si riunirà il Comitato di Presiden­za, anche per la definizione del calenda­rio di massima per il 2016.

Il Consiglio del Comites di Madrid augur­a buon lavoro a Giuseppe Stabile e a tut­ti i rappresentanti dei Comites del mond­o.

Ovviamente il blog vitatenerife si associa agli auguri. Siamo sicuri che Giuseppe Stabile farà un ottimo lavoro.

domenica 13 marzo 2016

Julio Iglesias a Tenerife

Julio Iglesias inicia su gira española en Canarias y actuará en Tenerife el 23 de julio.
http://eldia.es/movil/cultura/2016-03-11/5-Julio-Iglesias-inicia-gira-espanola-Canarias-actuara-Tenerife-julio.htm

martedì 8 marzo 2016

TI AIUTO IN CUCINA - seconda puntata

All'interno della pagina delle ricette, come sapete, trovate anche la rubrica "Ti aiuto in cucina" dove, soprattutto le cuoche alle prime armi, potranno trovare utilissimi consigli per cucinare bene senza spendere una fortuna.
La rubrica aveva aperto con una prima parte dedicata all'arista di maiale.
Oggi continuiamo con salsicce, costine e filetto di maiale.
Venite a leggere tutti i dettagli alla pagina http://vitatenerife.blogspot.it/p/ricette-di-cucina.html
Buon appetito!

Il Comites Informa - INPS – INPDAP Convenzione Italia-Spagna



Evitare la doppia imposizione in materia fiscale, trattare allo stesso modo ogni pensionato
Con riferimento all’inserto AISE del patronato ItalUil del 22 ottobre u.s. e agli articoli 18 e 19, L. 29 settembre 1980 n. 663, della convenzione Italia-Spagna al fine di evitare doppia imposizione in materia fiscale come da accordo dell’8 settembre 1977 si chiarisce quanto segue:
1) il principio d’uguaglianza (art. 3 della Costituzione italiana) sarebbe infranto in quanto il pensionato INPS subisce, a domanda per beneficiare di una sola tassazione più favorevole, subisce due differenti erogazioni di importo, a seconda che si tratti di dipendente e/o lavoratore autonomo o dipendente pubblico (ex INPDAP);
2) si viene a creare così che il cittadino italiano iscritto AIRE qualora appartenga alla prima fascia di pensionati sopraindicata, può ricevere una erogazione al lordo di tutte le tasse ritenute dall’Ente Previdenziale, mentre per gli ex pensionati INPDAP tale beneficio non viene accordato.
In ragione di quanto indicato all’art. 19, comma 2 lett. b, L. 29 sett. 1980 n. 663, al fine di redimere le disparità di cui sopra, sarebbe necessario riproporre in sede parlamentare una modifica al testo affinché, tenuto conto dell’abbattimento delle barriere doganali e della libera circolazione nei Paesi della UE, si possa trattare allo stesso modo ogni pensionato, posto che l’accantonamento previdenziale dovrebbe essere considerato alla stesa stregua di una polizza assicurativa.
È da augurarsi che l’inconveniente venga quanto prima a cessare affinché le normative di carattere previdenziale/assistenziale possano assumere oggettività soprattutto in ambito dell’Unione Europea.
Dr. Giuseppe Stabile
Vicepresidente Com,It.Es di Madrid
Consigliere  eletto per la Spagna presso il Comitato Italiani all’Estero ( CGIE)

lunedì 7 marzo 2016

RITUAL HABITUAL new entry nella pagina "GUACHINCHE e non solo"

Dopo l'ottimo menù, riservato per ben due volte agli amici del blog VitaTenerife e del gruppo Noi a Tenerife, non potevamo non segnalare ""Ritual Habitual" a Candelaria e i deliziosi, gentili e professionali 3 ragazzi italiani che lo gestiscono: Andrea, Laura, Andrea..

Leggete i dettagli e guardate le foto alla pagine dei Guachinche

martedì 1 marzo 2016

Finca ecologica

FINCA ECOLOGICA

Una bella idea!
Mi sono avvicinata a questo argomento perché mi ha piacevolmente colpito l’interesse profondo che ho riscontrato in questa isola per il biologico.
Ho cercato di capire come e quanto si sviluppasse questo interesse, così mi sono imbattuta in una Finca che mi è piaciuta molto.
Se vuoi saperne di più visita la nuova pagine del blog dedicata alla Finca all'indirizzo
http://www.vitatenerife.blogspot.it/p/finca-ecologica.html

lunedì 29 febbraio 2016

Un episodio increscioso

Il 19 febbraio un amico si è recato ad un bancomat, un gabbiotto di quelli che s'incontrano sulla strada.

Prima ancora di digitare il pin la macchina ha inghiottito il bancomat.
Era rimasto con 2 euro in tasca!
Ha telefonato al numero impresso per aiuto al cliente ma, dopo averlo fatto telefonare in Romania ed a Barcellona, non sono riusciti a risolvere il problema. Ha denunciato il fatto alla polizia e la mattina dopo ha trovato il gabbiotto tutto chiuso da un nastro, ma nessuno a cui potersi rivolgere.

Il lunedì mattina finalmente è arrivato un responsabile del gabbiotto che comunque non ha potuto fare niente. Nessun aiuto e tanta rabbia!
Noi del gruppo "Noi a Tenerife" ci siamo attivati per aiutarlo, soprattutto a superare i primi momenti di difficoltà con una solidarietà che ha commosso sia lui che me che ho creato il gruppo.
Italiani brava gente.....sfatiamo luoghi comuni negativi su di noi, amici miei.
L'amico ha risolto i problemi comunicando con l'Italia e facendosi mandare il denaro intanto in una post-pay di un amico del gruppo, poi con un altro bancomat mandato dalla sua società.
E' un uomo sui 50 anni con esperienza di mondo, economicamente tranquillo, ha quindi saputo destreggiarsi.
Conclusione: non usate i gabbiotti bancomat lungo la strada, è molto più sicuro usare quelli nel complesso di una banca.
Aura


domenica 28 febbraio 2016

Un luogo dove incontrarci a Los Cristianos e a Candelaria

Salute amici.
Ho finalmente trovato a Los Cristianos un luogo da utilizzare per i nostri incontri, in amicizia con i canari dell'associazione della terza età.
Chiunque voglia saperne di più può contattarmi (sono Aura)
  1. ai seguenti numeri:
      • 0034657078943
      • 00393202306433
      • 0034922094838
  2. per e mail: aurapalm@gmail.com
  3. tramite il blog www.vitatenerife.blogspot.it
Ho anche creato un gruppo whatsapp che si chiama "Noi a Tenerife" per dialogare e dare informazioni; se vi fa piacere e avete wathsapp posso inserirvi, richiedetemelo contattandomi a vostra scelta sul numero di cellulare italiano o su quello spagnolo.
Ho trovato anche un posticino grazioso dove poterci vedere la domenica a Candelaria ("El ritual de lo habitual" tel. 632709640).
Vi abbraccio e vi auguro buona Pasqua.

sabato 27 febbraio 2016

"Carnaval Internacional de Los Cristianos, Arona 2016"

La Concejalía Municipal de Fiestas del Ayuntamiento de Arona le anima asistir a los eventos que se realizan con motivo de la celebración del "Carnaval Internacional de Los Cristianos, Arona 2016".


Programación:

Viernes 04 de Marzo. A las 21:00 horas. Presentación de Candidatas a Reina Infantil y Reina del Carnaval. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos
Sábado 05 de Marzo.
  • 12:00 horas. Inauguración de la exposición "Un Sueño de Carnaval, Homenaje a Víctor Gámez" por Laly González.  Lugar: Centro Cultural de Los Cristianos.
  • 19:00 horas: Cabalgata Anunciadora del Carnaval. Lugar: Playa de Las Américas desde el C.C. Gala en la Avda. Rafael Puig Lluvina hasta C.C. Oasis en la Avda. Las Américas.
  • 22:00 horas. Wig Party, Fiesta del Pelucón. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos
Domingo 06 de Marzo
  • 12:00 horas. Concierto Carnavalero de la Banda de Música de Arona. Lugar: Plaza de la Pescadora, Los Cristianos.
  • 17:00 horas. Pasacalle de Carnaval con los grupos municipales del carnaval. Lugar: De la Plaza del Pescador (Centro Cultural) hasta la Playa de Los Cristianos.
  • 18:00 horas. Encuentro de Murgas de Tenerife. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos.
Martes 08 de Marzo. A las19:00 horas. Festival de Grupos Coreográficos. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos.
Miércoles 09 de Marzo
  • 18:30 horas. Baile de la Tercera Edad del Carnaval. Lugar: Patio del Centro Cultural de Los Cristianos.
  • 20:00 horas. Gala de Elección de la Reina Infantil del Carnaval. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos.
Jueves 10 de Marzo. A las21:00 horas. Gran Gala de Elección de la Reina del Carnaval.
LUGAR: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos.
Viernes 11 de Marzo
  • 21:00 horas. Gala de Elección Drag Queen del Carnaval. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), los Cristianos.
  • Al finalizar: Gran Baile amenizado por la orquesta Deliciosa. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), los Cristianos.
  • 24:00 horas. Zona Dj amenizado por Dj's locales. Lugar: Plaza del Pescador, (exterior del Centro Cultural), Los Cristianos.
Sábado 12 de Marzo
  • 12:00 h:oras. "Carnaval de Día" con dos escenarios:
    • Escenario 40 Principales con artistas nacionales e internacionales. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al Edificio Valdés Center)
    • Escenario familiar con actuaciones diversas y talleres de Carnaval. Lugar: Plaza de la Pescadora, Los Cristianos.
  • 17:00 horas. Concurso de Disfraces del Carnaval. Lugar: Plaza de la Pescadora, Los Cristianos.
  • 20:00 horas. Gran Baile amenizado por las orquestas Armonía Show y Tropin. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center), Los Cristianos.
  • 22:00 horas. Ruta Playera Carnavalera. Lugar: Desde la Av. Suecia hasta la Plaza del Pescador, Los Cristianos
  • 24.00: Zona Dj amenizado por Dj's locales. Lugar: Plaza del Pescador (exterior del Centro Cultural), Los Cristianos.
Domingo 13 de Marzo
  • 11:00 a 14:00 horas. Exhibición de Coches clásicos y Antiguos. (Evento por confirmar). Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center).
  • 11:30 horas. Concurso de Mascotas de Carnaval. Lugar: Recinto del Carnaval (frente al edificio Valdés Center) o Plaza de la Pescadora.
  • 16:00 horas. Gran Coso Apoteósico del Carnaval. Lugar: Desde los apartamentos Paloma Beach en la Avda. Juan Carlos I hasta el Centro Cultural de Los Cristianos.
  • Al finalizar, Gran Baile amenizado por las orquestas Combo Dominicano y Pasion Gomera. Lugar: Exterior del Centro Cultural, Los Cristianos.
Lunes 14 de Marzo
  • 20:30 horas. Entierro de la Sardina del Carnaval de Arona.
    Lugar: desde la Plaza del Pescador (Centro Cultural), hasta la Playa de Los Cristianos.
  • Al finalizar: Gran Baile Fin de Carnaval, con Dj's locales. Lugar: Plaza del Pescador, (exterior del Centro Cultural de Los Cristianos).
FIN DEL CARNAVAL
Teléfono:

PATRONATI ALL’ESTERO: IL TESTO INTEGRALE DEL DOCUMENTO DEL CQIE


ROMA\ aise\ - Presieduto da Claudio Micheloni, il Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero del Senato ha iniziato ieri l’esame del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla riforma dei Patronati italiani che operano fuori dal territorio nazionale per le comunità italiane residenti all'estero. Micheloni ha illustrato lo schema della relazione sui cui i senatori portanno presentare proposte di modifica entro le ore 12 di mercoledì 17 febbraio.Qui il testo completo.


Vi ricordiamo che se non fate ancora parte del gruppo whatsapp e siete interessati potete rivolgervi ad Aura:
I contatti di Aura sono, come sempre:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838

Participa en la Pasión

Grazie al nostro amico Ivan del gruppo whatsapp "Noi a Tenerife" siamo lieti di segnalarvi questa iniziativa del Ayuntamiento de Adeje, potete iscrivervi fino al 18 marzo !

Participa en la Pasión. Formulario de inscripción 


¡Ya están abiertas las inscripciones para La Pasión 2016!
Revive con nosotros la más grande historia del Hombre jamás contada.
Puedes apuntarte ya, bien a través del formulario de inscripción online, en el Centro Cultural de Adeje (de 8 de la mañana a 10 de la noche) o llamando al 922 756 246. Los menores de 12 años deben venir acompañados de un adulto.
¡No dejes que te lo cuenten! ¡Ven y vívela!


Vi ricordiamo che se non fate ancora parte del gruppo whatsapp e siete interessati potete rivolgervi ad Aura:
I contatti di Aura sono, come sempre:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838
  

Altri locali dove mangiare

Non sapete dove cenare stasera?
Consultate la pagina dedicata ai Guachinche e altri ristoranti; l'abbiamo arricchita con altri inserimenti e un indice iniziale per consentire una migliore consultazione. Cliccando sul numero dell'esperienza si viene portati direttamente al punto di vostro interesse nella pagina.

martedì 23 febbraio 2016

Il Pranzo di San Valentino

La festa di San Valentino è stato un momento importante per il gruppo italiano in quanto ha visto il riunirsi in un punto mediano, a Candelaria, sia il nord che il sud. Simpatia, allegria e grande piacere nello scambiarsi attenzioni.Questo è bello!
Tenevo particolarmente a festeggiare San Valentino perché è il Patrono di Terni, la mia città, ed il suo corpo è nella chiesa della città detta appunto di San Valentino.
Aura

Guardate quanta bella gente (quasi 70)!!!






lunedì 15 febbraio 2016

Pensionati alle Canarie: Conferenza 23 febbraio 2016 a Tenerife.

Il Comites informa - Pensionati alle Canarie: Conferenza 23 febbraio 2016 a Tenerife.

Tutte le novità in materia pensioni con Elettra Cappon – Responsabile Patronato ITAL Spagna.

Il prossimo 23 febbraio, alle ore 11 presso Centro de Desarrollo Turístico Costa Adeje (CDTCA) C/ Las Jarcias, 4 – El Galeón, si terrà una conferenza gratuita che illustrerà tutte le novità in materia pensioni, come anche tutte le informazioni standard da sapere per i pensionati che si sono appena trasferiti alle Canarie.  Un appuntamento importante, che offre l’opportunità di ricevere un quadro informativo completo e attualizzato.

Per maggiori info
http://www.comitesspagna.info/primo-piano/pensionati-alle-canarie-conferenza-23-febbraio-2016-a-tenerife/

domenica 14 febbraio 2016

GUACHINCHE e non solo - aggiornamenti

Vi ricordo la pagina dedicata alle esperienze culinarie fatte da noi e dai nostri amici di Vitatenerife nei Guachinche/ristorantini.
Oggi avete due aggiornamenti (in coda ai precedenti).

Se avete qualche locale in cui siete stati bene e a prezzo giusto mandate a vitatenerife@gmail.com le seguenti informazioni:
  • nome del locale,
  • tipologia di locale (guachinche, enoteca, ristorante, ...),
  • località in cui si trova il locale,
  • cosa avete preso
  • quanto avete speso (possibilmente mandate foto dello scontrino)
  • vostro giudizio
  • eventuali foto 
e ovviamente il vostro nome così potremo ringraziarvi pubblicamente!!!

Speciale Carnevale 2016

Sulla homepage del blog www.vitatenerife.blogspot.it potete trovare nel menù in alto un'intera nuova pagina dedicata alle testimonianze fotografiche degli amici di "Vita a Tenerife" che hanno potuto partecipare al carnevale.
Buona visione!!!
https://vitatenerife.blogspot.it/p/speciale-carnevale-2016.html

Vi ricordiamo che se non fate ancora parte del gruppo e siete interessati potete rivolgervi ad Aura:
I contatti di Aura sono, come sempre:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838

MEDIO MARATON DE LAS GALLETS 2016.

Il nostro amico Ivan del gruppo whatsapp "Noia Tenerife" ci ricorda che
"El Patronato Municipal de Deportes del Ayuntamiento de Arona informa que se abre el plazo de inscripción a partir del 01 de febrero para participar en el XX Medio Maratón de Las Galletas 2016. Domingo 03/04/2016 a partir de las 09:00 horas."

Vi ricordiamo che se non fate ancora parte del gruppo e siete interessati potete rivolgervi ad Aura:
I contatti di Aura sono, come sempre:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838

domenica 7 febbraio 2016

Pranzo di San Valentino

14 FEBBRAIO, DOMENICA DELL'AMORE.
FESTA DI SAN VALENTINO.
  • ORE 12 APPUNTAMENTO AL PARCHEGGIO FRONTE MARE DAVANTI AL MERCADONA.
  • ORE 12.30 PRANZO ALLA COFRADIA DE LOS PESCADORES: (CHOPITOS, PULPO SALPICON, PESCADO FRESCO ARROSTO, PAPAS,  ENSALADA, AGUA E VINO. EURO 15)
  • ORE 14.30 PASSEGGIATA FINO ALLA PIAZZA DELLA BASILICA ALLA "DULCERIA PALMELITA" PER DOLCI E CAFFÈ IN LIBERTÀ.
  • GIRO TURISTICO DI CANDELARIA, oppure TORNEO DI BURRACO ORGANIZZATO DALL'AMICA MARIA DI PUERTO NELLA SALETTA A NOSTRA DISPOSIZIONE NELLA DULCERIA.
UN ABBRACCIO,
AURA
AURAPALM@GMAIL.COM
ASSOCIAZIONE PROMO.TUR VILLA LE STREGHE

PER INFO E PRENOTAZIONI:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838
E SE NON FATE ANCORA PARTE DEL GRUPPO WHATSAPP CHIEDETE AD AURA!

Annuncio importante per tutti i pensionati INPS: la campagna di Certificazione di Esistenza in Vita.

Anche quest’anno a partire dal 31 gennaio 2016, Citi Bank ha avviato la campagna di accertamento dell’ Esistenza in Vita dei pensionati che riscuotono all’estero trattamenti delle gestioni pubbliche (ex INPDAP) e gestione lavoratori dello spettacolo e dello sport (ex ENPALS).

Per effetto del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modifiche nella legge n. 214 del 27 dicembre 2011, dal 1° gennaio 2012 l’Enpals e l’Inpdap confluiscono in Inps.
A seguito dell’integrazione di INPDAP ed ENPALS in INPS, Citi ha l’obbligo contrattuale di verificare l’esistenza in vita di tutti i pensionati residenti all’estero almeno una volta l’anno.
Non saranno inclusi nella campagna di accertamento i pensionati Ex INPDAP ed Ex ENPALS residenti all’estero che riscuotono la propria pensione in Italia.
Inclusa nella comunicazione, i pensionati riceveranno un Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita (modulo giallo) ed una lettera esaustiva contenente le istruzioni su come compilare i moduli e informazioni del perchè stanno ricevendo questa comunicazione.
Il Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita debitamente compilato, firmato, datato e corredato dalla Documentazione di Supporto dovrà essere ritornato a Citi entro e non oltre il 03 Giugno 2016 alla casella postale: PO Box 4873 Worthing BN99 3GB, United Kingdom
Il mancato ricevimento da parte di Citi del Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita debitamente compilato, firmato, datato e corredato dalla Documentazione di Supporto, potrebbe causare la sospensione del pagamento della pensione.
Non c’è nessuna esigenza per recarsi in una filiale Citi, il Servizio di supporto per i Pensionati Inps di Citi è già attivo e disponibile per rispondere a tutte le domande inerenti al Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita (modulo giallo), senza bisogno di recarsi presso una filiale Citi.
Per richieste d’informazioni non legate alla campagna di esistenza in vita, come notifiche, segnalazioni di cambio d’indirizzo, cambio di metodo di pagamento, si invita l’utenza a prendere contatto direttamente con gli uffici competenti INPS gestioni pubbliche ed INPS gestioni lavoratori dello spettacolo e dello sport.
Attraverso la funzione Self Service IVR (Risposta a Voce Integrata), l’utenza potrà verificare, utilizzando il numero identificativo Citi del Pensionato,  l’avvenuta ricezione o meno delle proprie Certificazioni di Esistenza in Vita telefonando ai numeri gratuiti locali 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno.
Per assistenza nel completamento dei moduli La preghiamo di contattare Citi in uno dei seguenti modi:
I pensionati residenti in Spagna possono chiamare al telefono gratuito 900 814182, oppure scrivere al Servizio di Supporto Citiinps.pensionati@citi.com
Maggiori informazioni disponibili ai seguenti link


giovedì 4 febbraio 2016

Esposizione antologica sui 50 anni del carnevale di Santa Cruz de Tenerife



Il nostro amico Ivan del gruppo whatsapp "Noi a Tenerife" ci segnala che:

Il Centro de Arte La Recova accoglie, fino al prossimo 10 febbraio, una esposizione antologica sui 50 anni del carnevale di Santa Cruz de Tenerife, ininterrotti (1965-2015) nei quali si sono celebrati i gala dedicati alle elezioni delle regine e damigelle d'onore del Carnevale di Santa Cruz di Tenerife.

Per ulteriori informazioni:

Vi ricordiamo che se non fate ancora parte del gruppo e siete interessati potete rivolgervi ad Aura:
I contatti di Aura sono, come sempre:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838

2ª Ruta de Senderismo: Vilaflor - Ifonche - Taucho



Grazie al nostro amico Ivan del gruppo whatsapp "Noi a Tenerife" siamo lieti di segnalarvi questo evento: SIETE ANCORA IN TEMPO, ULTIMO GIORNO EPR LE ISCRIZIONI!!!!


El Aula de la Naturaleza del Patronato Municipal de Cultura del Ayuntamiento de Arona le anima asistir a la 2ª Ruta de Senderismo: Vilaflor - Ifonche - Taucho.
(sábado 13/02/2016 08:00 h).
Abierta inscripción hasta el 05 de Febrero (El número de senderistas máximo por ruta es de 35 participantes)

Más información: Ruta de Sendierismo



Vi ricordiamo che se non fate ancora parte del gruppo e siete interessati potete rivolgervi ad Aura:
I contatti di Aura sono, come sempre:
aurapal@gmail.com
+34 6570 78 943 (anche whatsapp e viber)
+34 922 094 838