A COSA SERVE E COME OTTENERE IL NIE

Indietro

I cittadini comunitari (e quelli provenienti da un paese che aderisce agli accordi dello spazio economico europeo), nonchè i loro familiari, hanno diritto a risiedere in territorio spagnolo; la residenza diventa definitiva dopo 5 anni di permanenza. Il NIE, o Número de Identificación de Extranjero, é un numero personale, formato da formato da sette numeri e da due lettere, unico ed esclusivo di identificazione che viene assegnato agli stranieri che per interessi economici, professionali o sociali hanno relazioni con la Spagna; non serve a chi vuole passare un breve periodo a Tenerife, ma diventa indispensabile per chi ha intenzione di stabilirsi sull'Isola. Di fatto serve per compiere le principali attività di un residente, ovvero aprire un conto corrente in banca, attivare una scheda telefonica o fare l'abbonamento dei mezzi pubblici fino ad arrivare al contratto di lavoro. Si tratta fondamentalmente di un attestato di residenza ma non è riconosciuto come documento di identità per cui lo straniero deve sempre portare con sè non solo il NIE ma anche la carta d’identitá o passaporto rilasciati dallo Stato di provenienza.
Esistono tre tipologie del NIE:
  1. quello bianco, temporaneo, valido 3 mesi;
  2. quello verde, che dura 5 anni,
  3. quello definitivo con il quale si è definitivamente residenti spagnoli. 
Essendo cittadini dell’Unione Europea, alcune imprese accettano la nostra carta d’identità o il passaporto, senza richiedere il NIE, ma probabilmente vi richiederanno il NID, un codice temporaneo che sostituisce il NIE per tre mesi e che si può rinnovare ogni 3 mesi per 4 volte.
Viene rilasciato dall'equivalente del nostro ufficio di collocamento, l’Instituto Nacional de Empleo (INEM) più vicino al luogo di domicilio. Per i primi tempi può essere utile in quanro per averlo il basta presentarsi nell'apposito ufficio con carta di identità o passaporto; una volta poi ottenuto il NIE si potrà e dovrà cambiare il numero sul contratto di lavoro.
NIE BIANCO (temporaneo): è il più semplice in assoluto, anche riguardo alla procedura prevista per il rilascio. Va richiesto alla stazione di polizia del luogo in cui abitate, anche momentaneamente, compilando due moduli specifici. Il primo è il modulo 790, che una volta riempito, va portato in banca per pagare la tassa statale di 9,36 euro. Il secondo è il modello EX 15, che sarebbe la vera e propria richiesta allo stato spagnolo di poter risiedere in Spagna, in cui dovete spiegare le motivazioni per il quale Vi state trasferendo. Questo documento permette di usufruire degli sconti e delle agevolazioni spettanti alle persone che vivono sull’isola, peró si tratta di un documento provvisorio che non è rinnovabile, ma convertibile in uno dei successivi.

NIE Verde o Certificado de Registro de ciudadano UE Per ottenere il NIE verde, valido per 5 anni, o per convertire il precedente la procedura è piuttosto semplice, come per il primo si devono compilare e consegnare alla polizia nazionale due moduli, il sempre presente 790 pagando peró una tassa leggermente superiore intorno ai 10,50€ e un altro modulo EX15, presentando la documentazione necessaria che garantisce la capacitá di autosostentarsi in Spagna. Per far ció si deve presentare o un contratto di lavoro dipendente, documento rilasciato al momento di iniziare un lavoro regolare sull’ isola, oppure un saldo di un C/C locale di 5.150€ presso una banca spagnola, oppure un documento accreditativo che attesti di ricevere un' entrata periodica, da parte di un ente fuori dallo stato spagnolo, come ad esempio una pensione italiana. Va detto anche che questo tipo di NIE è stato creato principalmente per gli stranieri provenienti da zone fuori dalla Comunitá europea, soprattutto dal Sud America e lo scopo è fondamentalmente quello di poter presentare loro il foglio di via dopo i 5 anni nel caso in cui perdano il lavoro, mentre per i residenti comunitari questo documento è solo l’anticamera di quello definitivo.


Indietro

Nessun commento:

Posta un commento