Per firmare la petizione vai alla pagina
https://www.change.org/p/ministro-degli-esteri-un-consolato-efficiente-per-i-cittadini-italiani-residenti-alle-canarie
Questa
petizione nasce dal sentimento comune di abbandono da parte delle
Istituzioni del nostro Paese che dovrebbero tutelare gli interessi di
tutti i cittadini italiani.
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un profondo cambiamento in
tema di emigrazione ed ogni giorno il numero di expat italiani aumenta
vertiginosamente, aumentando conseguentemente anche la richiesta di
tutela e dei servizi offerti dalle istituzioni diplomatiche consolari.
Istituzioni che, da quanto emerge dagli articoli recentemente
pubblicati da alcuni quotidiani nazionali (rif. Il Fatto Quotidiano
10/08/2016) nonchè dalle esperienze dirette di molti cittadini residenti
all'estero, risultano impreparate nel gestire in maniera soddisfacente
tale situazione.
Chiediamo al Ministro degli Esteri ed alle Istituzioni competenti di
agire per offrire un servizio ed una tutela degni a tutti i cittadini
perchè chi vive all'estero non venga abbandonato a se' stesso e
considerato un cittadino di serie B.
Iniziamo questa campagna dalle Canarie, certi che seguiranno il
nostro esempio anche le comunità italiane di altri paesi che versano
nello stesso stato di abbandono ed ignorati dalle Istituzioni
competenti.
All'att.ne del Ministro degli Esteri Gentiloni
Pc Direttore Generale per gli italiani all'estero Cristina Ravaglia
Pc Ambasciatore d'Italia in Spagna Stefano Sannino
Rivolgiamo a lei, sig Ministro, questa che è, nel suo complesso, una
denuncia dell'attuale situazione della comunità italiana residente alle
canarie ed una proposta perchè venga debitamente valutato e reso più
efficiente e consono alle effettive necessità di noi cittadini italiani,
il servizio consolare della provincia di Santa Cruz de Tenerife, ad
oggi affidato al Vice Console Onorario Silvio Pelizzolo.
Premesso che:
Negli ultimi anni la popolazione italiana residente nella sola
provincia di Santa Cruz de Tenerife è aumentata in modo esponenziale
(dagli 11.000 residenti nel 2011 agli oltre 21.000 attuali - dati
ufficiali INE instituto nacional de estatistica) e che è prevista
un'ulteriore ascesa nel futuro
Premesso che:
Le isole canarie hanno visto negli ultimi 10 anni un incremento
considerevole di turisti da tutta europa, e che nel solo ultimo anno han
ricevuto la visita di ben 376.773 turisti italiani di cui solo una
minima percentuale tramite tour operator (21.4% - dati Promotour Turismo
de Canarias), il che significa 255.452 turisti di nazionalità italiana
che han viaggiato tra le isole senza le tutele ed assicurazioni di un
operatore turistico e potenzialmente bisognosi di tutela consolare,
Considerato che:
Le rappresentanze diplomatico-consolari hanno il compito di
ASSICURARE la tutela degli interessi italiani fuori dai confini
nazionali e che i servizi offerti devono essere forniti secondo i
principi di eguaglianza, imparzialità ed efficienza avendo come
obiettivo la tutela dei cittadini italiani,
Considerato inoltre che:
Non è possibile comunicare col Consolato Onorario se non tramite
numero a pagamento, del costo superiore ad 1€/min e spesso impossibile
da chiamare da rete mobile,
Il consolato riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento e che
risulta aperto al pubblico solo due mezze giornate a settimana,
Nell'intero mese di agosto (in cui l'affluenza di turisti italiani
aumenta vertiginosamente) il consolato è chiuso e non indica, ne' sul
sito ne' in loco la data di apertura o dei contatti alternativi di
emergenza,
In assenza del console l'unica tutela per i cittadini italiani è
rappresentata dall'Ambasciata Italiana a Madrid e che, seppure molte
pratiche possano svolgersi telematicamente, l'attenzione presenziale
indispensabile in molte altre è resa impossibile dalla distanza e/o
l'impossibilità stessa del cittadino a spostarsi, come in caso di
smarrimento dei documenti,
La condizione di Regione Ultraperiferica d'Europa ci penalizza
ulteriormente, lontani dal paese d'origine e dalla penisola spagnola ed
in assenza di una rappresentanza diplomatica adeguata ci troviamo
isolati e poco tutelati.
Alla luce di tali premesse e considerazioni:
Riteniamo l'operato del Consolato Onorario inefficiente ed inadeguato
rispetto al numero sempre crescente ed alle esigenze degli italiani
residenti e turisti
Consideriamo una violazione dei principi e degli obiettivi consolari
l'esser "rimbalzati" costantemente all'Ambasciata per pratiche che
possono essere gestite in loco
Emerge un sentimento condiviso di abbandono dalle istituzioni che in
questi anni han sempre ignorato le reiterate richieste e reclami
Chiediamo quindi la costituzione di un Consolato a
tutti gli effetti che possa attendere in maniera efficace ed efficiente
le necessità di noi cittadini, che risponda alle nostre esigenze
offrendo servizi completi e che sia realmente un punto di riferimento
per la comunità italiana che non solo ha diritto ad essere tutelata, ma
che cerca un legame di continuità col paese d'origine.
Certa che la nostra petizione troverà un riscontro positivo e che le
Istituzioni si impegneranno a venire incontro alle nostre legittime
richieste di cittadini italiani aventi diritto alla tutela del nostro
Paese
In fede
Vietri Ilenia
Per firmare la petizione vai alla pagina
https://www.change.org/p/ministro-degli-esteri-un-consolato-efficiente-per-i-cittadini-italiani-residenti-alle-canarie