mercoledì 30 maggio 2018

PROPOSTE DI VIAGGIO A TENERIFE

In questi anni abbiamo raccolto dai nostri amici che seguono il blog e la pagina facebook https://www.facebook.com/vitatenerife/ richieste residenziali di vario tipo.
Abbiamo perciò dedicato una nuova pagina del blog a questo argomento cercando di dare a tutti (o quasi) un aiuto per soddisfarle.
La nuova pagina è raggiungibile dal menù in alto del blog o comunque all'indirizzo http://vitatenerife.blogspot.com/p/proposte-di-viaggio-tenerife.html

Ciao da Aura e Lucia

giovedì 3 maggio 2018

L'Associazione di Promozione Turistica di
crea
 gruppi di amici
 che hanno il piacere di
stare insieme 
sia presso la nostra sede in Umbria
 (ai margini di un bosco, nel verde delle colline umbre, sulla vecchia strada che da Narni Scalo sale verso Amelia, al n. 311 ci siamo noi...)
che presso altre strutture italiane ed estere.
Come meta estera, per spezzare l'inverno, da novembre 2018 proponiamo Tenerife!

Conosciamo bene l'isola per esserci vissuti vari mesi e per questo siamo in grado di offrire una base dove alloggiare e da cui partire per visitarla. 
In villa privata abbiamo:
3 camere doppie ampie

















un grande salone

la cucina
l'angolo barbecue
e la piscina esclusiva

Nella struttura si fa vita in comune, se lo gradite, preparando insieme i pasti, organizzando le escursioni, decidendo quanto si vuole fare.
Il periodo di permanenza sarà di 10 giorni 
in quanto sperimentata essere la durata giusta per visitare con calma l'isola e godere di qualche giorno di mare.
La struttura si trova a Candelaria, punto strategico per raggiungere facilmente sia il nord che il sud dell'isola senza essere penalizzati da un eccessivo turismo. 
Ciò che ci caratterizza è la nostra disponibilità! Vi terremo per mano assistendovi nel disbrigo delle formalità aeroportuali, viaggiando con voi, accompagnandovi a visitare l'isola, consigliandovi i luoghi tipici dove mangiare canario, fino al rientro in Italia con voi. 
Vivrete così una vacanza serena in amicizia! 
Per lo statuto dell'associazione vedi www.villalestreghe.it
Cell. 320.2306433 - Tel. 0744.751584
Offerta rivolta agli associati Promo.Tur ed a chi intende diventarlo.


E SE VUOI AVERE UN'IDEA DI COME POTREBBERO ESSERE I TUOI 10 GIORNI A TENERIFE LEGGI IL DIARIO DI VIAGGIO CHE AURA E I SUOI AMICI HANNO SCRITTO IN OCCASIONE DELLA LORO "SPEDIZIONE"  IN VILLA A TENERIFE LO SCORSO GENNAIO 2018.

venerdì 4 novembre 2016

Aiuta le piccole aziende di Norcia a risollevarsi, compra i loro prodotti, te li spediranno a casa!

Di seguito nomi e recapiti di piccole aziende a conduzione familiare che vendono prodotti tipici di Norcia, acquistandoli si darà un contributo importante alle tante famiglia in difficoltà. Ci sono persone che hanno questi prodotti in magazzini considerati a rischio frana ma non si allontanano per paura di essere derubati di quel poco che gli è rimasto... perchè in queste situazioni, è indecente anche solo scriverlo, sono tantissimi i furti "facili" da parte di persone ignobili che approfittano delle sventure altrui. Aiutiamo queste famiglie, acquistiamo i loro prodotti e divulghiamo questo messaggio tra amici e parenti.


Il botteghino della Gricia
Negozio provvisoriamente chiuso ma disponibile per spedizioni
Kit della pasta alla Gricia (vicino Amatrice)
www.ilbotteghinodellagricia.it
393 446 0526

Macelleria Casale De Li Tappi
Aperto e disponibile per spedizioni
Salumi di Norcia e prodotti dell'Umbria
www.norcineriadinorcia.it

Norcineria Felici
Disponibile per spedizioni
Prodotti di Norcia, Cascia e Umbria
www.norcineriafelici.it

Punto vendita caseificio di Norcia
Formaggio di Norcia, legumi e miele
3331091291

Norcineria Ulivucci
Disponibile per spedizioni
Legumi, pasta, olio e vino
www.norcineriaulivucci.it

Cioccolateria Vetusta Nursia
Disponibile per spedizioni
www.norciaciok.it

Prodotti tipici di Gaffi
Disponibile per la spedizione
Legumi, formaggio e altri prodotti di Cascia e dell'Umbria
www.prodottitipicigaffi.it

Il Norcino di Campi di Norcia
Salumi artigianali di Norcia
www.ilnorcino.net

Norcineria F.lli Ansuini
Aperto
Salumi di Norcia
www.ansuininorcia.com

Lanzi
Aperto
Formaggi e salumi
www.lanzisrl.it

Azienda Agricola Persiani Roberto
Disponibile per la spedizione
Legumi, patate e zafferano di Cascia
www.zafferanoitalia.it

Valle del Sole
Azienda agricola Castelluccio
Disponibile per spedizioni
3393724609
3318149622

Moscatelli tartufi Norcia
Formaggio e tartufi
Aperto e disponibile per spedizioni
www.moscatellitartufi.com

Norcineria Coccia
Salumi di Norcia
Disponibile per spedizioni
3337429996

Prosciutteria del Corso
Salumi di Norcia
Disponibile per spedizioni
3939772180

Azienda agricola Sibilla di foglietti Enrico
vendita su appuntamento e spedizioni
confetture composte salse dolci succhi e sciroppati
info@sibilladinorcia.com
3471761488

Miele il Massaro di Norcia e Castelluccio
Miele, confetture e prodotti derivati
Disponibile per spedizioni e acquisti
www.ilmassaro.it

Norcia Food Online
Norcinerie, salumi e formaggi
Disponibile per spedizioni
www.norciafood.it

mercoledì 7 settembre 2016

Un consolato efficiente per I cittadini italiani residenti alle Canarie

Per firmare la petizione vai alla pagina https://www.change.org/p/ministro-degli-esteri-un-consolato-efficiente-per-i-cittadini-italiani-residenti-alle-canarie


Questa petizione nasce dal sentimento comune di abbandono da parte delle Istituzioni del nostro Paese che dovrebbero tutelare gli interessi di tutti i cittadini italiani.
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un profondo cambiamento in tema di emigrazione ed ogni giorno il numero di expat italiani aumenta vertiginosamente, aumentando conseguentemente anche la richiesta di tutela e dei servizi offerti dalle istituzioni diplomatiche consolari.
Istituzioni che, da quanto emerge dagli articoli recentemente pubblicati da alcuni quotidiani nazionali (rif. Il Fatto Quotidiano 10/08/2016) nonchè dalle esperienze dirette di molti cittadini residenti all'estero, risultano impreparate nel gestire in maniera soddisfacente tale situazione.
Chiediamo al Ministro degli Esteri ed alle Istituzioni competenti di agire per offrire un servizio ed una tutela degni a tutti i cittadini perchè chi vive all'estero non venga abbandonato a se' stesso e considerato un cittadino di serie B.
Iniziamo questa campagna dalle Canarie, certi che seguiranno il nostro esempio anche le comunità italiane di altri paesi che versano nello stesso stato di abbandono ed ignorati dalle Istituzioni competenti.
All'att.ne del Ministro degli Esteri Gentiloni
Pc Direttore Generale per gli italiani all'estero Cristina Ravaglia
Pc Ambasciatore d'Italia in Spagna Stefano Sannino
Rivolgiamo a lei, sig Ministro, questa che è, nel suo complesso, una denuncia dell'attuale situazione della comunità italiana residente alle canarie ed una proposta perchè venga debitamente valutato e reso più efficiente e consono alle effettive necessità di noi cittadini italiani, il servizio consolare della provincia di Santa Cruz de Tenerife, ad oggi affidato al Vice Console Onorario Silvio Pelizzolo.
Premesso che:
Negli ultimi anni la popolazione italiana residente nella sola provincia di Santa Cruz de Tenerife è aumentata in modo esponenziale (dagli 11.000 residenti nel 2011 agli oltre 21.000 attuali - dati ufficiali INE instituto nacional de estatistica) e che è prevista un'ulteriore ascesa nel futuro
Premesso che:
Le isole canarie hanno visto negli ultimi 10 anni un incremento considerevole di turisti da tutta europa, e che nel solo ultimo anno han ricevuto la visita di ben 376.773 turisti italiani di cui solo una minima percentuale tramite tour operator (21.4% - dati Promotour Turismo de Canarias), il che significa 255.452 turisti di nazionalità italiana che han viaggiato tra le isole senza le tutele ed assicurazioni di un operatore turistico e potenzialmente bisognosi di tutela consolare,
Considerato che:
Le rappresentanze diplomatico-consolari hanno il compito di ASSICURARE la tutela degli interessi italiani fuori dai confini nazionali e che i servizi offerti devono essere forniti secondo i principi di eguaglianza, imparzialità ed efficienza avendo come obiettivo la tutela dei cittadini italiani,
Considerato inoltre che:
Non è possibile comunicare col Consolato Onorario se non tramite numero a pagamento, del costo superiore ad 1€/min e spesso impossibile da chiamare da rete mobile,
Il consolato riceve solo ed esclusivamente previo appuntamento e che risulta aperto al pubblico solo due mezze giornate a settimana,
Nell'intero mese di agosto (in cui l'affluenza di turisti italiani aumenta vertiginosamente) il consolato è chiuso e non indica, ne' sul sito ne' in loco la data di apertura o dei contatti alternativi di emergenza,
In assenza del console l'unica tutela per i cittadini italiani è rappresentata dall'Ambasciata Italiana a Madrid e che, seppure molte pratiche possano svolgersi telematicamente, l'attenzione presenziale indispensabile in molte altre è resa impossibile dalla distanza e/o l'impossibilità stessa del cittadino a spostarsi, come in caso di smarrimento dei documenti,
La condizione di Regione Ultraperiferica d'Europa ci penalizza ulteriormente, lontani dal paese d'origine e dalla penisola spagnola ed in assenza di una rappresentanza diplomatica adeguata ci troviamo isolati e poco tutelati.
Alla luce di tali premesse e considerazioni:
Riteniamo l'operato del Consolato Onorario inefficiente ed inadeguato rispetto al numero sempre crescente ed alle esigenze degli italiani residenti e turisti
Consideriamo una violazione dei principi e degli obiettivi consolari l'esser "rimbalzati" costantemente all'Ambasciata per pratiche che possono essere gestite in loco
Emerge un sentimento condiviso di abbandono dalle istituzioni che in questi anni han sempre ignorato le reiterate richieste e reclami
Chiediamo quindi la costituzione di un Consolato a tutti gli effetti che possa attendere in maniera efficace ed efficiente le necessità di noi cittadini, che risponda alle nostre esigenze offrendo servizi completi e che sia realmente un punto di riferimento per la comunità italiana che non solo ha diritto ad essere tutelata, ma che cerca un legame di continuità col paese d'origine.
Certa che la nostra petizione troverà un riscontro positivo e che le Istituzioni si impegneranno a venire incontro alle nostre legittime richieste di cittadini italiani aventi diritto alla tutela del nostro Paese
In fede
Vietri Ilenia

Per firmare la petizione vai alla pagina https://www.change.org/p/ministro-degli-esteri-un-consolato-efficiente-per-i-cittadini-italiani-residenti-alle-canarie

lunedì 18 aprile 2016

TU SEGUNDA FAMILIA LEOTOMAS

Calle Juan P.Alonso Rodriguez 39

Santa Cruz de Tenerife

+ 34 673 777 423

Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Simona ho 33 anni e da quasi un anno e mezzo vivo a Tenerife; devo ammettere che ho lasciato l'Italia con il cuore in frantumi e tanta amarezza ma purtroppo con 2 bimbi, un lavoro precario sia per me che per mio marito non è che avessi poi tante alternative.

Perché Tenerife? perché credo, come chiunque altro abbia fatto questa scelta prima di me, che è importante se lasci una famiglia, mantenere viva la possibilità di riabbracciarsi di quando in quando e Tenerife a sole 4 ore di aereo mi è sembrata la scelta più.

Sono arrivata sull'isola con l'intenzione di fare qualcosa, non sapevo bene cosa pero' ero certa di voler continuare con il lavoro svolto per tanti anni in Italia, cominciai a consegnare curriculum ed a visitare case di riposo (in Italia lavoravo come operatore socio sanitario), accorgendomi che anche qui, come in molte altre parti del mondo, gli anziani non mancano...

Corso universitario di spagnolo e successivamente con tantissima fatica e determinazione il corso come Direttrice di Centri socio sanitari e qui nasce il mio progetto:TU SEGUNDA FAMILIA

TU SEGUNDA FAMILIA nasce come alternativa alla tradizionale residenza per anziani, è un luogo di pace dove la persona anziana che per qualsiasi motivo non vuole o non può continuare nel suo ambiente abituale troverà spazio, sostegno e cura durante le 24 ore e soprattutto verrà stimolata affinché mantenga viva la propria autonomia attraverso sistemi di convivenza e aiuto reciproco.

"una serena vecchiaia e' la ricompensa dei sacrifici di una vita" questo è quello che merita ogni anziano, perché sono fermamente convinta che noi giovani, abbiamo quel che abbiamo, perché qualcuno prima di noi, un nonno, una nonna ci ha permesso di averlo.

Per assurdo, nonostante abbia lasciato in Italia tutta la mia famiglia, e per quanto ognuno di loro mi manchi costantemente ogni minuto della giornata, la persona che più mi manca in assoluto, è mio nonno, un uomo di 84 anni e sicuramente l'uomo più forte che abbia mai conosciuto, quello che sono lo devo a lui ed ai sacrifici che ha fatto per accompagnarmi giorno dopo giorno ad essere la donna che sono adesso, questo progetto vuole essere per lui, ogni dettaglio e' pensato affinché lui/ voi e chi mi darà fiducia possa dire:

"E' COSI CHE AVREI VOLUTO PASSARE LA MIA VECCHIAIA"..

TU SEGUNDA FAMILIA vuole essere esattamente come una seconda casa, in armonia e serenità, riscoprire il valore dell'aiuto reciproco e il rispetto delle persone.. benvenuti a "casa di una nipote"......


giovedì 14 aprile 2016

È nata Micol

Oggi alle 9:30 è nata Micol (il giorno del compleanno del suo papa'), peso 3400 Gr altezza 51,5 cm. Ora il nostro amico Ivan può tornare felice a Tenerife.
Auguri da tutto il gruppo di Vita a Tenerife!!!